Praia a Mare è una graziosa cittadina posta al confine tra la Calabria e la Basilicata, compresa nel territorio della Riviera dei Cedri, in un territorio che si aggrappa alla montagna le cui prominenze rocciose si allungano verso la costa per tuffarsi nel mare in una sorta di gioco di colori e profumi.

la città dell'isola di Dino
Mare, grotte marine, paesaggi mozzafiato
Praia a mare è una rinomata località turistica che vede la presenza di strutture ricettive e turistiche, dotata di ottime attrezzature per gli sport marini e nautici, ed è molto frequentata da pescatori subacquei.
Uno dei centri balneari più importanti ed attrezzati dell’alto tirreno cosentino, con oltre 60 stabilimenti balneari in poco meno di 6 chilometri di costa.
Volete info o indicazioni per un lido giovanile od uno per famiglie, un ristorante per palati fini o che serva menu turistici, pasticcerie, trattorie?
Ci farà piacere indicarvi i più adatti alle vostre esigenze..
L’offerta turistica è completa: numerosi bar, caffè, pub, pizzerie, ristoranti e discoteche che offrono ogni tipo di servizio e soddisfano le più svariate esigenze.
Quando si arriva, lo sguardo viene subito attratto dall’Isola di Dino, la maggiore delle isole calabresi, una vera e propria oasi ricca di insenature e grotte che si innalza di fronte alla località Fiuzzi dalla quale è raggiungibile con una gita in barca che permette di vedere da vicino le sue grotte naturali e di tuffarsi al largo, in un mare cristallino che si fregia ormai da anni della Bandiera Blu.
I nostri consigli su cosa vedere a Praia a Mare
Torre di Fiuzzi
Di certo non sfugge allo sguardo del viaggiatore la Torre di Fiuzzi, una tra le tante fortificazioni presenti sulla costa poste a presidio della costa dalle incursioni Saracene che poteva ospitare un plotone di 12 armigeri. Alta 12 metri eretta su uno scoglio di 15 metri che ancora oggi si erge ben conservata a picco sul mare, sferzata soltanto dal vento profumato di salsedine è quasi un tutt'uno con la roccia. Era collegata con la torre di avvistamento posta sull’estremità occidentale dell’Isola di Dino e con essa comunicava in caso di pericolo.
Altra torre è quella presenta sul Frontone dell’Isola di Dino, sulla punta occidentale a 73 m s.l.m.. Anch’essa nasce come torre di avvistamento. Da lì si può godere di un panorama che spazia sull’intero Golfo di Policastro e osservare le nidificazioni degli aironi grigi e dei falchi pellegrini, nonché dei gabbiani reali che lo hanno eletto a loro habitat naturale
Santuario della Madonna della Grotta
Uno dei siti religiosi più importanti della Calabria, da visitare assolutamente, è il Santuario della Madonna della Grotta in una grotta naturale formata dall’erosione delle acque marine in una collina e collegata al centro storico di Praia a Mare da una scalinata incastonata tra le rocce lungo la quale è stata realizzata una Via Crucis con sassi presi dalla spiaggia.
La leggenda narra che la statua della Madonna col Bambino fosse stata nascosta al suo interno da un capitano di religione cristiana per proteggerla dai marinai marinai turchi che volevano liberarsene a causa della loro superstizione.
Il capitano, piuttosto che gettarla in mare, preferì abbandonarla su un grosso masso ancora oggi oggetto di devozione. La statua fu rinvenuta da un giovane pastore muto di Aieta, che per annunciarla al paese riacquistò la parola, diventando, di fatto, il primo miracolo della Madonna della Grotta.
Da allora, divenuta patrona del paese, viene portata in processione per il paese durante i giorni di Ferragosto. E' proprio la sera del 15 agosto la festa raggiunge il culmine; le vie della città già in festa anche per la fiera del paese vedranno illuminarsi la costa con lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio.
Il Santuario della Madonna della Grotta custodisce interessanti opere d’arte, tra cui un'icona lignea su fondo oro e la campana di bordo di un piroscafo inglese silurato nel 1917 presso l'Isola Dino. Sul lato destro vi è una cappella fatta costruire nel XVI sec. sul cui altare si può visitare la Madonna col Bambino, statua di marmo bianco detta "Madonna della Neve",
A Praia sono utilizzati in abbondanza: l’olio di oliva locale, il mirto che profuma tutto il territorio di Praia e dell’Isola di Dino e il cedro..
Museo Comunale
Il Museo Comunale della città di Praia a Mare è suddiviso in ben sette sezioni e contiene opere di importante valore storico ed archeologico.
La sezione più importante è quella archeologica con la conservazione dei reperti ritrovati nella Grotta del Santuario della Madonna, nella Grotta Cardini e nei siti di Dorcara e di Torre Nave.
Le altre sezioni sono suddivise in: Conchiglie Marine, Fotografie, Arte Contemporanea, Artisti Calabresi, Cartoline D’Artista, Arte Sacra.
Inoltre, all’interno del Museo si può usufruire di una Biblioteca e di una Videoteca.
Vi consiglieremo contatti ed itinerari per visitare le bellezze di Praia a Mare
Intanto date un'occhiata alle foto
Dintorni - Praia a Mare
Isola di Dino
Piazza della Resistenza
Praia a Mare by night
Lungomare
Località Fortino - Giro d'Italia
Panoramica da sud
Aerea Isola di Dino
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Aerea.jpg
Chiesa Madre
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Chiesa-Madre.jpg
Fiuzzi
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Fiuzzi_1.jpg
Lungomare
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Lungomare.jpg
Madonna della Grotta
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Madonna-Grotta-Praia-a-Mare.jpg
Madonna della Grotta - Campanile
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Madonna-Grotta-Praia-a-Mare 2.jpg
Madonna della Grotta
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/MadonnaDellaGrotta.jpg
Praia vista dall'Isola
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Praia vista dall'Isola-mod.jpg
Piazza Italia
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Praia_PiazzaItaila.jpg
Madonna della Grotta
Madonna della Grotta - Campanile
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Santuario_Madonna_Grotta.jpg
Torre di Fiuzzi
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Torre-di-Fiuzzi-Praia-a-Mare.jpg
Viale alberato
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Viale-praia--mare.jpg
Viale di notte
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Viale-praia-a-mare-1.jpg
Viale alberato
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Viale-praia-a-mare-3.jpg
Viale
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Viale.jpeg
Viale
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Viale.jpg
Vista area Isola Di Dino
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/Vista-area-IsolaDiDino.jpg
Madonna della Grotta
https://www.vacanzebbpraiaamare.it/images/Dintorni/Praia-a-Mare/_Madonna-Grotta-Praia-a-Mare-1.jpg